Eventi

Grenzen in alpinen Raum / Le frontiere nello spazio alpino

Laboratorio di storia delle Alpi

Convegno dell’Associazione internazionale per la Storia delle Alpi in collaborazione con l’Università di Innsbruck
Innsbruck, 20-23 settembre 2017

 

Call for Papers

L’Associazione internazionale per la Storia delle Alpi organizza convegni con frequenza biennale su tematiche riguardanti i territori alpini. Il prossimo convegno, organizzato in collaborazione con l’Università di Innsbruck, sarà dedicato alle frontiere nello spazio alpino e si svolgerà a Innsbruck dal 20 al 23 settembre 2017.

Il convegno si articolerà attorno a quattro diverse tematiche.

  • I. La natura delle frontiere.
    In questa prima sezione si intende verificare in quale misura i fattori e gli elementi ambientali (fiumi, catene montuose, paludi, …) hanno influenzato la definizione delle frontiere. Parallelamente ci si interrogherà su chi, quando e per quale motivo ha promosso e alimentato il dibattito sulle frontiere “naturali”. Inoltre si intendono verificare eventuali differenze tra spazi politici ed economici, linguistici e confessionali. Quali costellazioni storiche hanno favorito lo spostamento, il consolidamento o, al contrario, l’indebolimento e la soppressione delle frontiere?
     
  • II. La formazione della conoscenza sulle frontiere.
    Un secondo ordine di questioni verte sui processi di appropriazione delle frontiere. Come vengono definite le frontiere? Come viene comunicata la loro definizione, e da chi? Le frontiere sono considerate una linea di separazione o un’area di compenetrazione e promiscuità? In tale ottica può essere opportuno verificare in quale modo sono indicate le frontiere sulle mappe e come sono rese visibili nel paesaggio. Esistono riferimenti visivi per determinare le frontiere che si sono create nel corso del tempo?
     
  • III. I controlli alle frontiere.
    Un’ulteriore tematica proposta dal convegno riguarda le funzioni e le pratiche di controllo delle frontiere. Chi assicura tali controlli? In quali frangenti o contesti bisogna sottoporsi a controlli alle frontiere, e a cosa si riferiscono? Riguardano solo persone o anche animali e merci di ogni tipo? Quali merci/persone vengono controllate? I controlli hanno motivazioni prevalentemente politiche o economiche? Quali circostanze hanno favorito delle modifiche di regimi di frontiera?
     
  • IV. Le frontiere trasgredite.
    L’ultimo aspetto preso in esame è dedicato ai fenomeni di trasgressione delle frontiere. È noto che vi sono motivi specifici che hanno dato adito a controversie nei riguardi delle frontiere, ad es. lo spostamento di pietre di confine. Ma in quale misura esse sono legate a determinati contesti storici? Su un altro piano è inoltre opportuno tener conto della relazione tra frontiere e guerre. In quale misure le diatribe alle e sulle frontiere cancellano i rapporti familiari o confessionali si estendono sui due versanti? È inoltre opportuno prendere in esame l’influenza delle frontiere su chi vive nelle loro prossimità (si pensi alla figura del doganiere nei romanzi e nelle opere del diciannovesimo secolo), su chi la varca quotidianamente per andare a lavorare (si veda la figura del frontaliero) e su chi, come i contrabbandieri, trova nella trasgressione della frontiera delle opportunità di guadagno.

Sono accettati contributi relativi a tutte le epoche storiche e anche riguardanti altre catene montuose oltre alle Alpi.

Le lingue del convegno sono il tedesco, il francese e l’italiano e l’inglese.

Gli organizzatori si fanno carico dei costi di viaggio e di alloggio dei relatori.

Le proposte di comunicazione (riassunto di massimo 500 parole e breve CV in un unico documento) sono da inviare al seguente indirizzo e-mail: gertraud.egger@uibk.ac.at entro il 7 gennaio 2017. A fine febbraio verrà chiesto ai relatori prescelti di inoltrare un riassunto più ampio.

Una selezione dei contributi presentati durante il convegno saranno pubblicati nel 2018 nella rivista “Histoire des Alpes – Storia delle Alpi – Geschichte der Alpen“.

Per ogni eventuale domanda o chiarimento è possibile rivolgersi a Gunda Barth-Scalmani gunda.barth-scalmani@uibk.ac.at o Patrick Kupper patrick.kupper@uibk.ac.at.