Eventi

CALL FOR PAPERS "Processi, istituzioni e politiche nell'arco alpino

Laboratorio di storia delle Alpi

25-27 luglio 2024

Il convegno intende riflettere sul tema dei processi, delle istituzioni e delle politiche nell’arco alpino (Austria, Svizzera, Germania, Francia, Liechtenstein, Italia, Slovenia, Francia, Principato di Monaco, Svizzera e Italia).

Gli organizzatori si prefiggono di creare un’occasione di dialogo e di confronto tra studiosi delle tante discipline che si occupano di quest’area, con un’attenzione particolare all’approccio multidisciplinare e alle proposte in chiave comparatistica. Gli interessati potranno dunque proporre un abstract con diversi temi di approfondimento riguardanti l’età moderna e contemporanea anche riferendosi a quanti hanno studiato o sono stati protagonisti di quest’area (è possibile presentare una biografia e le attività da loro svolte). Si prega di indicare in modo chiaro la problematica che il paper è suscettibile di indirizzare, di spiegare in quale contesto di ricerca s’inserisce, la metodologia di lavoro, le fonti utilizzate e le prospettive che ne seguiranno.

 

A titolo puramente indicativo alcuni suggerimenti di particolare interesse per l’esposizione e la successiva discussione:

  • Sessione I - Il sistema politico - I rapporti tra centro e periferia. Il processo del decentramento - L’ordinamento giudiziario - La Pubblica Amministrazione - Le politiche pubbliche (ad esempio: gestione dell’emergenza da COVID-19, disciplina dell’immigrazione, questione energetica, turismo, transiti e infrastrutture viarie e ferroviarie) - La finanza pubblica - I rapporti tra lo Stato, la Chiesa e le altre religioni, il concetto di “laicità” e la questione dei simboli religiosi
     
  • Sessione II - I rapporti dei Paesi dell’arco alpino con l’Unione europea - Le politiche di sviluppo nelle Alpi: la dimensione regionale - Le relazioni transfrontaliere e i modelli di cooperazione. Le comunità di lavoro (es. Alpe Adria, Macroregione alpina, Euroregione Alpi-Mediterraneo) - La Convenzione delle Alpi - La politica di difesa e di sicurezza
     
  • Sessione III - La questione linguistica e l’insegnamento delle lingue - La musica, la pittura, la letteratura, il cinema - L’architettura - La moda - L’enogastronomia

 

SCADENZE

Le proposte di contributo presentate in italiano o in inglese con l’indicazione di:
1) cognome e nome del proponente;
2) affiliazione accademica o ente di ricerca;
3) titolo dell’intervento;
4) abstract di 500 parole;
5) curriculum di 150 parole

devono essere inviate (in formato word o pdf) entro il 28 giugno 2024 al seguente indirizzo di posta elettronica: convegnobelluno2024@gmail.com Il Comitato Scientifico fornirà l’esito della valutazione delle proposte entro fine giugno 2024. Al termine del convegno verrà rilasciato l’attestato.

 

COSTI

A carico dei proponenti selezionati, oltre alle spese di viaggio, vitto e alloggio, la quota di iscrizione (cartellina e materiali, coffee break e rilascio attestato di partecipazione): → 110,00 euro per gli strutturati, → 95,00 euro per dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti e/o studiosi indipendenti. Sarà fornito un elenco delle strutture ricettive della città di Belluno presso le quali rivolgersi per eventuali prenotazioni. Nel programma del convegno saranno inoltre proposte alcune presentazioni di libri e una visita guidata in città. Il Comitato scientifico si riserva di valutare l’eventuale pubblicazione degli atti del convegno.

 

Comitato scientifico

Marco Almagisti (Università degli Studi di Padova) Francesco Arese Visconti (Webster Geneva Campus) Marco Armiero (Universitat Autònoma de Barcelona) Paolo Luca Bernardini (Università degli Studi dell’Insubria) Antonello Blasi (Pontificia Università Lateranense, Roma) Marco Bocchese (Webster Vienna Private University) Andrea Bonoldi (Università degli Studi di Trento) Danilo Breschi (Università degli Studi Internazionali di Roma - UNINT) Mario Dal Bello (Istituto Restauro Roma) Michelangelo De Donà (Università della Svizzera italiana/Accademia di architettura/Laboratorio di Storia delle Alpi, Mendrisio) Giuseppe De Luca (Università degli Studi di Milano) Oreste Foppiani (European University Institute, Firenze) Vito Francesco Gironda (Universität Bielefeld) Luca Gorgolini (Università degli Studi della Repubblica di San Marino) Paolo Graziano (Università degli Studi di Padova) Giorgio Grimaldi (Università degli Studi Link di Roma) Gabriel Guarino (Ulster University, Coleraine) Laura Guitérrez Masson (Universidad Complutense de Madrid) Ulrike Haider-Quercia (Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma) Gábor Hamza (Eötvös Loránd University, Budapest) Valentine Lomellini (Università degli Studi di Padova) Luigi Lorenzetti (Università della Svizzera italiana/Accademia di architettura/Laboratorio di Storia delle Alpi, Mendrisio) Stefano Maggi (Università degli Studi di Siena) Faustino José Martinez Martinez (Università Complutense de Madrid) Stefano Morosini (Università degli Studi di Bergamo) Matteo Luigi Napolitano (Università degli Studi del Molise) Otto Pfersmann (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Paris) Laura Polverari (Università degli Studi di Padova) Floriana Santagata (Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli) Leonida Tedoldi (Università degli Studi di Bergamo) Eduardo Vera-Cruz Pinto (Universidade de Lisboa) Pierre Vives Crespo (Universidad de Alicante) Comitato organizzatore del convegno: Alessandro Cupri (Università degli Studi di Milano-Bicocca), Michelangelo De Donà (Università degli Studi Guglielmo Marconi di Roma), Alberto Mattia Serafin (Università degli Studi di Cassino), Claudio Mattia Serafin (LUISS, Roma), Valerio Tolve (Politecnico di Milano)

 

Segreteria organizzativa

Virna Granzotto Info: cell. 348-9263638
E-mail: convegnobelluno2024@gmail.com